Az. Agricola Sole Luna – Baiso – Reggio Emilia

L’idea del Ritiro yoga di più notti nasce dalla necessità di staccare dalla vita frenetica quotidiana e concedersi dei giorni dedicati a se stessi, alla pratica e al relax.

Il programma si svolge con l’arrivo in struttura nel tardo pomeriggio di giovedì 4 Agosto 2022, consegna e sistemazione in camera e cena alle 20:00. Dalle 8:00 sarà possibile iniziare la pratica delle posture (Asana), segue il riposo per dare la possibilità all’organismo di digerire gli effetti prodotti dalla pratica, dalle 9:30 alle 10:30 colazione, dalle ore 12:30 sarà disponibile il Pranzo con ingredienti di qualità e calibrato in funzione delle attività (seguendo una dieta vegana). Nel pomeriggio tisane e frutta sempre a disposizione. Seguono poi alle 17:00 due ore di teoria sulla fisiologia del respiro, sulla definizione e pratica del Pranayama, con l’obbiettivo di preparare il corpo e la mente ad un processo meditativo con il grande supporto del rilassamento profondo guidato. La cena è prevista per le 19:30 seguirà la serata libera in compagnia. Alle ore 21.00 ci sarà una meditazione guidata poi la buonanotte 🙂 Ci sarà la possibilità di utilizzare la piscina ed il solarium, fare passeggiate nei sentieri e nei boschi. Il rientro è previsto nel pomeriggio di Domenica.

Il ritiro è rivolto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dello Yoga che a chi ha già fatto esperienze a prescindere dal metodo che ha studiato. Lo Ashtanga Vinyasa Yoga propone sempre un approccio all’esercizio graduale rispettando i tempi e le condizioni di ogni singolo individuo. Per questo la pratica è adeguata al praticante, attraverso un rapporto di stima e fiducia reciproca tra insegnante e praticante in modo da attingere ad uno stato di armonia e benessere che nel tempo aiuta a migliorare lo stile di vita.

PERIODO: 

– da Giovedì 4 a domenica 7 AGOSTO 2022

Prenotazione EarlyBird -10% entro il 10 LUGLIO 2022 con codice promo: WEB10. (valido solo per le 3 notti)

Camere da 2/4/6 posti disponibili in condivisione

Richiesta caparra di € 100 per prenotazione. Caparra e Saldo in contanti a Darshan Yoga o tramite bonifico al conto di Daniele Bertani

IBAN: IT66G0760112800000006437304 – BANCO POSTA

Tutti coloro che decidono di aderire sono liberi di partecipare o meno alle pratiche.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni e prezzi contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono, Whatsapp o Telegram:  Daniele Bertani 388 0779620

Vedi la struttura Sole Luna

Come raggiungere Sole Luna

L’idea del ritiro yoga di più notti nasce dalla necessità di staccare dalla vita frenetica quotidiana e concedersi dei giorni dedicati a se stessi, alla pratica e al relax.

Il programma si svolge con l’arrivo in struttura nel tardo pomeriggio di giovedì 21 OTTOBRE, consegna e sistemazione in camera e cena alle 20:00. Dalle 7:00 sarà possibile iniziare la pratica delle posture (Asana), segue il riposo per dare la possibilità all’organismo di digerire gli effetti prodotti dalla pratica, dalle 9:00 alle 10:00 colazione, dalle ore 12:30 sarà disponibile il Pranzo con ingredienti di qualità e calibrato in funzione delle attività (seguendo una dieta vegetariana). Nel pomeriggio tisane e frutta sempre a disposizione. Seguono poi alle 17:00 due ore di teoria sulla fisiologia del respiro, sulla definizione e pratica del Pranayama, con l’obbiettivo di preparare il corpo e la mente ad un processo meditativo con il grande supporto del rilassamento profondo guidato. La cena è prevista per le 19:30 seguirà la serata libera in compagnia. Alle ore 21.00 ci sarà una meditazione guidata poi la buonanotte 🙂 Ci sarà la possibilità di fare la sauna (a pagamento) e passeggiate nei sentieri accompagnati dalla nostra guida Corrado, Il rientro è previsto nel pomeriggio di Domenica.

Il ritiro è rivolto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dello Yoga che a chi ha già fatto esperienze a prescindere dal metodo che ha studiato. Lo Ashtanga Vinyasa Yoga propone sempre un approccio all’esercizio graduale rispettando i tempi e le condizioni di ogni singolo individuo. Per questo la pratica è adeguata al praticante, attraverso un rapporto di stima e fiducia reciproca tra insegnante e praticante in modo da attingere ad uno stato di armonia e benessere che nel tempo aiuta a migliorare lo stile di vita.

Casa Corra è l’ultima casa di un colle panoramico al centro delle terre matildiche di Reggio Emilia. La vista spazia su un vasto territorio con incredibili scenari, il silenzio e la natura caratterizzano questo piccolo paradiso. La casa in sasso è un edificio rurale ristrutturato ed è dotata di ampi spazi attrezzati all’aperto (tiro con l’arco, beach-tennis, volley…), piscina, sauna, Jacuzzi, sala meditazione con pavimento in legno, alloggio in camere, tende yurta e possibilità di campeggio. In certi periodi dell’anno nelle vicinanze è possibile anche godere di bagni d’argilla in pozze naturali oltre a innumerevoli passeggiate e notti sotto le stelle.

Casa Corra ha a cuore la salute anche attraverso la sua cucina prevalentemente vegetariana; i piatti sono preparati con grande cura utilizzando prodotti biologici autoprodotti (coltivazioni di ortaggi, piccoli frutti, frutteto e cereali) e di origine locale.

Portare il proprio tappetino per la pratica. Tutte le camere sono fornite di biancheria da letto e da bagno (minimo 3 asciugamani a persona). Wi-Fi libero ad uso di tutti gli ospiti.

Prezzi da € 179! Prenotazione EarlyBird -10% entro il 20 Settembre 2021 con codice promo: WEB10.

La Caparra richiesta è metà della quota del soggiorno e serve a fermare la tipologia di camera scelta

Il saldo avviene in contanti al momento dell’arrivo in struttura o il giorno prima di arrivare tramite Bonifico.

E’ previsto un supplemento di € 20 al giorno per l’USO SINGOLA

Tutti coloro che decidono di aderire sono liberi di partecipare o meno alle pratiche.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni e prezzi contattare via mail o telefono.

Mail: darshanyoga@hotmail.com
Telefono, Whatsapp o Telegram: Daniele Bertani 388 0779620

Ritiri e Seminari

L’idea del Ritiro di 3 notti nasce dalla necessità di staccare dalla vita frenetica quotidiana e concedersi 3 giorni dedicati a se stessi, alla pratica e al relax. Ma c’è anche la possibilità per chi non può permettersi di interrompere la propria attività lavorativa di poter effettuare solo 2 notti o addirittura solo una, concentrando così in un weekend le attività che portano a sperimentare molti benefici.

Il programma si svolge (per chi sceglie di fare il ritiro completo) con l’arrivo in struttura nel tardo pomeriggio del giovedì, consegna e sistemazione in camera e cena alle 20:00. Dalle 7:00 sarà possibile iniziare la pratica delle posture (Asana), dalle ore 9:00 sarà disponibile la colazione, segue il riposo per dare la possibilità all’organismo di digerire gli effetti prodotti dalla pratica, ore 12:30 pranzo selezionato con ingredienti di qualità e calibrato in funzione delle attività (seguendo una dieta vegana). Nel pomeriggio a partire dalle 16:00 due ore di teoria sulla fisiologia del respiro, sulla definizione e pratica del Pranayama, con l’obbiettivo di preparare il corpo e la mente ad un processo meditativo con il grande supporto del rilassamento profondo guidato. La cena è prevista per le 19:30 seguirà la serata libera in compagnia. Il sabato e la domenica ripetono il programma del giorno precedente con rientro previsto nel pomeriggio di Domenica.

Scarica il programma

Il ritiro è rivolto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dello Yoga che a chi ha già fatto esperienze a prescindere dal metodo che ha studiato. Lo Ashtanga Vinyasa Yoga propone sempre un approccio all’esercizio graduale rispettando i tempi e le condizioni di ogni singolo individuo. Per questo la pratica è adeguata al praticante, attraverso un rapporto di stima e fiducia reciproca tra insegnante e praticante in modo da attingere ad uno stato di armonia e benessere che nel tempo aiuta a migliorare lo stile di vita.


Casa Corra è l’ultima casa di un colle panoramico al centro delle terre matildiche di Reggio Emilia. La vista spazia su un vasto territorio con incredibili scenari, il silenzio e la natura caratterizzano questo piccolo paradiso. La casa in sasso è un edificio rurale ristrutturato ed è dotata di ampi spazi attrezzati all’aperto (tiro con l’arco, beach-tennis, volley…), piscina, sauna, sala meditazione con pavimento in legno, alloggio in camere, tende yurta e possibilità di campeggio. In certi periodi dell’anno nelle vicinanze è possibile anche godere di bagni d’argilla in pozze naturali oltre a innumerevoli passeggiate e notti sotto le stelle.

Casa Corra ha a cuore la salute anche attraverso la sua cucina prevalentemente vegetariana; i piatti  sono preparati con grande cura utilizzando prodotti biologici autoprodotti (coltivazioni di ortaggi, piccoli frutti, frutteto e cereali) e di origine locale.

Portare il proprio tappetino per la pratica. Tutte le camere sono fornite di biancheria da letto e da bagno (minimo 3 asciugamani a persona). Wi-Fi libero ad uso di tutti gli ospiti.


PERIODO: DA VENERDÌ 30 OTTOBRE A DOMENICA 1 NOVEMBRE

Arrivo previsto per il pomeriggio di giovedì 29 Ottobre

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620

Come arrivare

GALLERY Casa Corra

DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020 - ore 8:45

Lezione di yoga aperta a tutti con rinfresco Bio/Vegan gratuito e presentazione programma corsi ed eventi 2020/2021. Un occasione per provare questa antica disciplina dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

Ritrovo ore 8:45

*La lezione singola costa 15 euro.  (salvo presentare il volantino con Lezione Gratuita) . Per chi sottoscrive un abbonamento, anche minimo di 4 lezioni, la lezione di prova verrà scalata del prezzo dell’abbonamento.

Per partecipare è consigliata la prenotazione. Contattare via mail, telefono o Whatsapp.

Mail: darshanyoga@hotmail.com

Telefono: Daniele Bertani 388 0779620

 

www.darshanyoga.it

!! LA PRENOTAZIONE E’ ATTIVA !!

CON COMPLETA RESTITUZIONE DELLA CAPARRA SE L’EVENTO NON DOVESSE SVOLGERSI

Dal 1999 Casa della Pace ospita ritiri e seminari residenziali di yoga. Grazie alla quiete del posto, alla qualità del cibo e alla bellezza della struttura, è sicuramente un luogo ideale per queste attività. Il clima della zona offre generalmente una temperatura gradevole da inizio aprile a fine ottobre anche per stare all’aria aperta.
La struttura comprende una chiesetta, caduta in disuso negli anni ’60 e completamente restaurata, con pavimento in legno, la cui superficie è di circa 75 m.q. Oggi è la sala per gli incontri e i seminari.
P1440773.JPG

Ci sono due sale da pranzo e un ampio terrazzo dove si può mangiare nella bella stagione. La casa è circondata da ampi spazi verdi con zone d’ombra o soleggiate, attrezzati con sdraio e amache; una piccola piscina offre frescura nei mesi più caldi.
I dintorni del centro offrono la possibilità di splendide e facili camminate nei boschi grazie alle strade e ai sentieri segnalati.

Il ritiro è aperto a tutti: ogni giorno ci sarà la pratica di Asana, l’approfondimento teorico e pratico sui Bandha, Pranayama e Meditazione.

Pasti con menù biologici vegetariani e vegani per una corretta ed attenta alimentazione durante questi giorni di ritiro, di capitale importanza per favorire l’equilibrio mentale, fisico ed energetico.

Portare il proprio tappetino per la pratica, per chi ne fosse sprovvisto la struttura ne ha a disposizione.


PERIODO: DA VENERDÌ 12 A DOMENICA 14 GIUGNO

Arrivo previsto per il pomeriggio di Giovedì 11 Giugno

3 notti € 289 - Richiesta caparra € 50 (rimborsabile se l’evento non si dovesse tenere secondo disposizioni regionali)

I costi comprendono: Sistemazione in camere, colazione, pranzo e cena, pratica Yoga mattutina e pomeridiana.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620

https://darshanyoga.it/

Scarica il programma

Come arrivare

Gallery Casa della Pace

Dal 1999 Casa della Pace ospita ritiri e seminari residenziali di yoga. Grazie alla quiete del posto, alla qualità del cibo e alla bellezza della struttura, è sicuramente un luogo ideale per queste attività. Il clima della zona offre generalmente una temperatura gradevole da inizio aprile a fine ottobre anche per stare all’aria aperta.
La struttura comprende una chiesetta, caduta in disuso negli anni ’60 e completamente restaurata, con pavimento in legno, la cui superficie è di circa 75 m.q. Oggi è la sala per gli incontri e i seminari.

P1440773.JPG

Ci sono due sale da pranzo e un ampio terrazzo dove si può mangiare nella bella stagione. La casa è circondata da ampi spazi verdi con zone d’ombra o soleggiate, attrezzati con sdraio e amache; una piccola piscina offre frescura nei mesi più caldi.
I dintorni del centro offrono la possibilità di splendide e facili camminate nei boschi grazie alle strade e ai sentieri segnalati.

Il ritiro è aperto a tutti: ogni giorno ci sarà la pratica di Asana, l’approfondimento teorico e pratico sui Bandha, Pranayama e Meditazione.

Pasti con menù biologici vegetariani e vegani per una corretta ed attenta alimentazione durante questi giorni di ritiro, di capitale importanza per favorire l’equilibrio mentale, fisico ed energetico.

Portare il proprio tappetino per la pratica, per chi ne fosse sprovvisto la struttura ne ha a disposizione.


PERIODO: DA VENERDÌ 12 A DOMENICA 14 GIUGNO

Arrivo previsto per il pomeriggio di Giovedì 11 Giugno

Il costo del ritiro è di € 289 comprensivo di 3 notti, colazioni, pranzi e cene più snack e tisane, pratica di yoga mattutina e pratica di approfondimento serale.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620

Il seminario è aperto a tutti: ogni giorno ci sarà la pratica di Asana, l’approfondimento teorico e pratico sui Bandha, Pranayama e Meditazione.

Pasti con menù biologici vegetariani e vegani per una corretta ed attenta alimentazione durante questi giorni di ritiro, di capitale importanza per favorire l’equilibrio mentale, fisico ed energetico.

Portare il proprio tappetino per la pratica, per chi ne fosse sprovvisto la struttura ne ha a disposizione.

Casa Corra è l’ultima casa di un colle panoramico al centro delle terre matildiche di Reggio Emilia. La vista spazia su un vasto territorio con incredibili scenari, il silenzio e la natura caratterizzano questo piccolo paradiso. La casa in sasso è un edificio rurale ristrutturato ed è dotata di ampi spazi attrezzati all’aperto (tiro con l’arco, beach-tennis, volley…), piscina, sauna, sala meditazione con pavimento in legno, alloggio in camere, tende yurta e possibilità di campeggio.
In certi periodi dell’anno nelle vicinanze è possibile anche godere di bagni d’argilla in pozze naturali oltre a innumerevoli passeggiate e notti sotto le stelle.
Casa Corra ha a cuore la salute anche attraverso la sua cucina prevalentemente vegetariana; i piatti  sono preparati con grande cura utilizzando prodotti biologici autoprodotti (coltivazioni di ortaggi, piccoli frutti, frutteto e cereali) e di origine locale.

PERIODO: DA SABATO 4 A DOMENICA 5 APRILE

Arrivo previsto per il pomeriggio di Venerdì 3 Aprile

Il costo del seminario è di € 219 comprensivo delle 2 notti, colazione, pranzo, cena e snack, la pratica mattutina e il seminario teorico al pomeriggio più pratica di rilassamento serale.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620

Lezione di yoga aperta a tutti con rinfresco Bio/Vegan gratuito e presentazione programma corsi ed eventi 2020.
Un occasione per provare questa antica disciplina dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

Ritrovo ore 8:45

Costo partecipazione € 15 (salvo presentare il volantino con Lezione Gratuita)

Il costo della lezione è gratuito de si sottoscrive un abbonamento anche solo di 4 lezioni.

Per partecipare è consigliata la prenotazione. Contattare via mail, telefono o Whatsapp.

Mail: darshanyoga@hotmail.com

Telefono: Daniele Bertani 388 0779620

Darshan Yoga - Via Anna Frank 27/1 Reggio Emilia