Sabato e domenica 20/21 agosto 2022

VIBRAZIONI di LUCE
Seminario esperienziale di mantra yoga, meditazione, sound healing e arpaterapia

Residenza di Campagna “Le Case” Loc. S.Maria di Lignano 42 - 06081 Assisi

Ritrova la tua pace interiore attraverso pratiche antiche e moderne legate allo Yoga, alla Scienza dei Mantra, al suono e il potere delle vibrazioni.
Un seminario rigenerante per scoprire come connetterci alla nostra fonte interiore di gioia. Attraverso la condivisione di pratiche e conoscenze antiche tradotte in termini moderni e comprensibili, potrai ritrovare la consapevolezza di quello che sei veramente per vivere una vita più serena e felice. Potrai recuperare leggerezza e spensieratezza, imparando a liberarti da pesantezze e negatività.

Durante il weekend si alterneranno momenti di yoga, meditazione guidata con visualizzazioni, recitazione di mantra, passeggiata meditativa, esercizi di ascolto, sessioni meditazione sul suono (Nada Yoga), sound healing, arpaterapia, esercizi di respiro (Pranayama) e suggerimenti di cosa fare a casa per radicare quanto appreso.
Lo scopo del seminario è infatti quello di offrire strumenti utili ed efficaci per un benessere completo che dura nel tempo.

Conducono:

Federica Gorni
Presidente del Mantra Yoga Centre, insegnante di Yoga e Meditazione con i Mantra, certificata RYT 500 Yoga Alliance (Registro internazionale di insegnanti yoga), Direttrice della Scuola di formazione in Mantra Yoga, allieva diretta del Maestro indiano Shri Param Eswaran, laureata all’Università di Bologna. Ha iniziato a praticare yoga nel 1990 e tiene da anni conferenze, corsi e seminari di Yoga e Mantra in tutta Italia. Ha prodotto due CD di Mantra Yoga e uno Yoga Nidra. E’ autrice del libro "Introduzione alla Scienza dei Mantra" pubblicato dalla OM Edizioni. Federica è membro della “World Yoga and Ayurveda Community” e della “European Yoga Federation”, Docente presso l'International Harp Therapy programme (Scuola internazionale di arpaterapia). Ha pubblicato articoli sul Portale "Cure Naturali" e sulla rivista "Scienza & Conoscenza", collabora regolarmente con le riviste "Vivere lo yoga" e "Yoga quotidiano". Per leggere tutta la sua biografia: www.mantrayogacentre.com

Marianne Gubri

Arpista, musicoterapeuta, docente, ricercatrice, direttrice della scuola di Arpa Arpeggi, del Bologna Harp Festival e della International Harp Therapy Program Italy. Diplomata in arpaterapia (Certified Harp Therapist Practionner – 2017 San Diego, USA), e studente dal 2003 presso l’International School of Self Awareness, ha svolto svariati progetti di musicoterapia per l’Ospedale Bellaria di Bologna (Oncologia – Prof. Pagliaro), l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, e conferenze per l’Università di Roma, l’Associazione Attivismo Quantico Europeo, oltre a numerose collaborazioni con docenti di yoga, meditazione, bioginnastica, tai chi per seminari esperienziali. Si esibisce per concerti e tournées internazionali in Italia, Francia, Portogallo, Svizzera, Olanda, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, India, Dubai, Egitto, Cina. Le sue composizioni sono ispirate alle culture tradizionali, alla musica antica, minimal e al sound healing. Diplomata in arpa celtica in Bretagna nel 1997, nel 2002 ottiene il Diploma in Arpa Antica al Conservatorio di Tours e la Laurea in Musicologia. Ha pubblicato più di 10 album musicali, gli spartiti delle sue composizioni e 3 videocorsi sulla tecnica dell’arpa. Ha pubblicato di recente un libro su Musica, Guarigione e Spiritualità per OM Edizioni, Una melodia per l’aere luminoso. Ulteriori dettagli su www.mariannegubri.com

Info e iscrizioni:
https://www.mantrayogacentre.com/seminario-vibrazioni-di-luce-20-21-agosto-2022.html
info@mantrayogacentre.com
tel. 339 5461755
www.mantrayogacentre.com

Ritiro residenziale Iyengar® Yoga

6 - 12 agosto 2022

con Phaedra de Zeeuw

Insegnante certificata IYENGAR® yoga Level 2

Le lezioni di IYENGAR® yoga sono nel bellissimo parco della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra, nelle Marche.

Qui ti puoi immergere in una suggestiva atmosfera di spiritualità e nella bellezza della natura.

 

Il seminario prevede un ricco programma di classi di asana e Pranayama, aperto a tutti i livelli di praticanti. L’insegnante certificata IYENGAR® yoga seguirà ognuno tenendo conto del livello individuale dei praticanti.

 

MATERIALE
Portare 1 tappetino, 2 coperte, 1 cintura, 2 mattoni, 1 bolster.

Come iscriverti alla Vacanza Yoga
Per informazioni ed iscrizioni invia una mail a Phaedra info@yoga-vacanza.com oppure chiama: 334 3295197 (in lingua italiana, inglese oppure olandese).

 

Per informazioni sui prezzi e sull'alloggio nella bellissima Riserva Naturale dell'abbadia di Fiastra visita www.yoga-vacanza.com

 

L’idea del ritiro yoga di più notti nasce dalla necessità di staccare dalla vita frenetica quotidiana e concedersi dei giorni dedicati a se stessi, alla pratica e al relax.

Il programma si svolge con l’arrivo in struttura nel tardo pomeriggio di giovedì 21 OTTOBRE, consegna e sistemazione in camera e cena alle 20:00. Dalle 7:00 sarà possibile iniziare la pratica delle posture (Asana), segue il riposo per dare la possibilità all’organismo di digerire gli effetti prodotti dalla pratica, dalle 9:00 alle 10:00 colazione, dalle ore 12:30 sarà disponibile il Pranzo con ingredienti di qualità e calibrato in funzione delle attività (seguendo una dieta vegetariana). Nel pomeriggio tisane e frutta sempre a disposizione. Seguono poi alle 17:00 due ore di teoria sulla fisiologia del respiro, sulla definizione e pratica del Pranayama, con l’obbiettivo di preparare il corpo e la mente ad un processo meditativo con il grande supporto del rilassamento profondo guidato. La cena è prevista per le 19:30 seguirà la serata libera in compagnia. Alle ore 21.00 ci sarà una meditazione guidata poi la buonanotte 🙂 Ci sarà la possibilità di fare la sauna (a pagamento) e passeggiate nei sentieri accompagnati dalla nostra guida Corrado, Il rientro è previsto nel pomeriggio di Domenica.

Il ritiro è rivolto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dello Yoga che a chi ha già fatto esperienze a prescindere dal metodo che ha studiato. Lo Ashtanga Vinyasa Yoga propone sempre un approccio all’esercizio graduale rispettando i tempi e le condizioni di ogni singolo individuo. Per questo la pratica è adeguata al praticante, attraverso un rapporto di stima e fiducia reciproca tra insegnante e praticante in modo da attingere ad uno stato di armonia e benessere che nel tempo aiuta a migliorare lo stile di vita.

Casa Corra è l’ultima casa di un colle panoramico al centro delle terre matildiche di Reggio Emilia. La vista spazia su un vasto territorio con incredibili scenari, il silenzio e la natura caratterizzano questo piccolo paradiso. La casa in sasso è un edificio rurale ristrutturato ed è dotata di ampi spazi attrezzati all’aperto (tiro con l’arco, beach-tennis, volley…), piscina, sauna, Jacuzzi, sala meditazione con pavimento in legno, alloggio in camere, tende yurta e possibilità di campeggio. In certi periodi dell’anno nelle vicinanze è possibile anche godere di bagni d’argilla in pozze naturali oltre a innumerevoli passeggiate e notti sotto le stelle.

Casa Corra ha a cuore la salute anche attraverso la sua cucina prevalentemente vegetariana; i piatti sono preparati con grande cura utilizzando prodotti biologici autoprodotti (coltivazioni di ortaggi, piccoli frutti, frutteto e cereali) e di origine locale.

Portare il proprio tappetino per la pratica. Tutte le camere sono fornite di biancheria da letto e da bagno (minimo 3 asciugamani a persona). Wi-Fi libero ad uso di tutti gli ospiti.

Prezzi da € 179! Prenotazione EarlyBird -10% entro il 20 Settembre 2021 con codice promo: WEB10.

La Caparra richiesta è metà della quota del soggiorno e serve a fermare la tipologia di camera scelta

Il saldo avviene in contanti al momento dell’arrivo in struttura o il giorno prima di arrivare tramite Bonifico.

E’ previsto un supplemento di € 20 al giorno per l’USO SINGOLA

Tutti coloro che decidono di aderire sono liberi di partecipare o meno alle pratiche.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni e prezzi contattare via mail o telefono.

Mail: darshanyoga@hotmail.com
Telefono, Whatsapp o Telegram: Daniele Bertani 388 0779620

Ritiri e Seminari

YOGA NELLA NATURA

Ciclo di week end di pratica yoga con approfondimenti tematici.                                Da maggio a novembre, nei boschi dell'entroterra ligure (prov. Rapallo)

Praticheremo la mattina prima e dopo colazione, il pomeriggio e dopo cena: asana, pranayama, yoga nidra, canto e meditazione. Ad ogni ritiro è prevista una conferenza su temi di interesse.

Salvo maltempo, pratica e pasti si svolgono all'aperto.

E' possibile seguire l'intero we o sessioni singole di pratica e/o conferenze.

infoyogacinisello@gmail.com - + 39 349 639 02 75

DATE 2021

MAGGIO 21/23 conferenza Mente ed Ego

GIUGNO 25/27 conferenza Il benessere nel respiro

LUGLIO 30/1° AGOSTO conferenza Kundalini e centri di coscienza

AGOSTO  20/22 conferenza Prana, la forza vitale 

SETTEMBRE 24/26 conferenza Karma e Meditazione 

OTTOBRE 22/24 conferenza Mantra e Divinità: significati e poteri incarnati

NOVEMBRE 19/21 Ritiro di Silenzio

Approfondisci i contenuti delle conferenze

Yoga in Thailandia vola in Italia. Grazie alla collaborazione con il prestigioso Nikis Resort di Pieve D’Agnano (vincitore della trasmissione “4 Hotel” di Bruno Barbieri), abbiamo organizzato un Luxury Yoga Retreat dal 7 al 10 maggio 2020.

Durante questo ritiro Yoga, diretto da Kru Pao, l’insegnante di Yoga in Thailandia, praticheremo lo stile Anusaranga, una fusione dell’Ashtanga e Anusara, integrata dal Pranayama, dal Vinyasa e dalle inversioni.

Una lezione sarà dedicata allo Yoga bendato, mentre il 7 maggio, giorno di Luna piena, praticheremo Yin Yoga e Yoga Nidra. Tutte le mattine, inizieremo la giornata con la pulizia del naso (Neti Pot), Pranayama e meditazione. Sarà inoltre incluso il workshop “Il suono dei Chakra”, ovvero i Bija Mantra, come utilizzarli e recitarli accostandoli ai Mudra.

Uno Yoga Retreat per ritrovare te stesso, lontano dal frastuono della modernità, in completo contatto con la natura.

Il Resort:

Sulle alture a sud-ovest di Gubbio, adagiato su una terrazza naturale che domina la Valle dell’Assino che congiunge Gubbio ad Umbertide, sorge Nikis Resort, un antico borghetto del 1137 composto dalla Chiesa di Santa Maria d’Agnano, dalla sua fortezza a difesa del territorio, costituita da un corpo centrale con una torre che fungeva da posto di avvistamento sulla valle sottostante, oltre ad un altro edificio.

Immerso in un’atmosfera d’altri tempi, lungo “i sentieri del silenzio” che hanno caratterizzato la storia spirituale di Umbria e Marche, condizionandone la vita sociale dal 1200 in poi, il Nikis Resort è stato interamente restaurato mantenendo forme e materiali originali, con un mobilio studiato con cura per rispettare con la sobrietà, lo stile e l’atmosfera di un piccolo gioiello di architettura e storia medioevale.

I partecipanti del Luxury Yoga Retreat avranno a disposizione un’intera parte del Nikis Resort, e durante il tempo libero, potranno usufruire della SPA, che comprende una piscina privata con una vista sui bellissimi tramonti sulle colline umbro-toscane, oltre che una sauna finlandese e una jacuzzi con idromassaggio.

L’insegnante:

Paolina, italiana con origine Thai, dal 2016 vive a Chiang Mai, dove offre lezioni private, workshop e Yoga Retreat in lingua italiana, inglese e thai. Ha conseguito la certificazione riconosciuta dallo Yoga Alliance come insegnate di Anusaranga Yoga a febbraio 2019. Negli ultimi anni Paolina si è inoltre dedicata ad altri studi, come quello dei cristalli, olii essenziali, massaggi tradizionali Thai, Reiki, suono terapia con l’uso del gong, Yoga calligraphy e Chi Qong. Il tutto per migliorare il proprio benessere e portare pace interiore.

Programma:

Giorno 1
14:00 / 15:00: Check in
15:00 / 16:00: Introduzione
10:30 / 18:00: Yin Yoga e Yoga Nidra sotto la Luna Piena
19:30: Cena

Giorno 2
07:00 / 8:00: Meditazione, Neti Pot e Pranayama
08:00 / 09:30: Anusaranga Yoga
09:30 / 10:30: Colazione
10:30 / 12:30: Tempo libero
12:30 / 13:30: Pranzo
13:30 / 16:00: Tempo libero
16:00 / 18:30: Chandra Namaskar e “Il Suono dei Chakra” workshop
19:30: Cena

Giorno 3
07:00 / 8:00: Meditazione, Neti Pot e Pranayama
08:00 / 09:30: Anusaranga Yoga
09:30 / 10:30: Colazione
10:30 / 12:30: Tempo libero
12:30 / 13:30: Pranzo
13:30 / 16:00: Tempo libero
16:00 / 18:30: Yoga Flow bendato e Meditazione
19:30: Cena

Giorno 4
07:00 / 8:00: Meditazione, Neti Pot e Pranayama
08:00 / 09:30: Anusaranga Yoga
09:30 / 10:30: Colazione
10:30 / 12:00: Tempo libero e Check out

Costo:

– 700,00 €: Prenotazione e pagamento entro il 20 aprile 2020

Il Luxury Yoga Retreat si svolgerà con un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 12.

Il prezzo comprende:

Pratica Yoga, materiale didattico, uso dei tappetini, attestato di partecipazione, colazione, pranzo e cena (bevande escluse), stanza doppia e uso della SPA (piscina, sauna finlandese e Jacuzzi con idromassaggio).

Il prezzo non comprende:

Attività extra o sessioni private, cibi e bevande al di fuori di quelli elencati.

Per info e prenotazioni: yogainthailandia@gmail.com

www.yogainthailandia.com

 

 

Sii te stessa al meglio!
Riconosci il tuo potere creativo, rafforza la tua connessione con la pienezza dell’esistenza e manifesta te stessa e la tua unicità in azioni consapevoli. Ripristina il tuo equilibrio emotivo e trova un'armoniosa stabilità.

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 MARZO - POSTI LIMITATI

info@yogassisi.it / 392.892.5738

Sei stanca di sforzarti di trovare un po' di serenità o di dover sempre lottare per ottenere qualcosa?
Non riesci a concederti gli spazi che ti permetterebbero di respirare né a far rispettare i tuoi desideri e bisogni?
Ci sono emozioni che ti opprimono?
Ti senti delusa perché non viene mai riconosciuto il lavoro che fai?
Ti sei sentita abbandonata dalle persone che ami proprio nel momento del bisogno?

Il quarto chakra rappresenta la tua identità, intesa come percezione unitaria di te stessa in corpo, mente e spirito. Il Kundalini yoga ti condurrà a sentire e comprendere che nelle relazioni si manifesta la tua vastità. Nelle relazioni hai inoltre la possibilità di sviluppare la parte migliore di te, laddove migliore non significa più buona ma più attenta, onesta, autentica e che ti permetta di restare in te stessa e nel rispetto delle diversità. Senza proiettare sugli altri le tue aspettative, libera da preconcetti e abitudini mentali. Manifesta te stessa per come sei e vuoi essere.

Attraverso l'azione di scavo della Mindfulness psicosomatica, e con l’ausilio delle neuroscienze, comprenderai le modalità di sviluppo e cristallizzazione degli eventuali blocchi psicosomatici. Su tali blocchi lavoreremo poi attraverso le tecniche del Kundalini yoga, per curare e armonizzare il quarto chakra, Anahata, il chakra del cuore. Anahata è il custode delle emozioni e delle relazioni, sede del prana, l’energia vitale, e del timo, la ghiandola che governa il sistema immunitario e quindi l’intero benessere psicofisico. Collega inoltre il triangolo dei chakra inferiori con il triangolo di quelli superiori, cioè la tua parte radicale (materiale, istintuale, terrena, attiva) con la tua parte arborea (spirituale, intuitiva, celeste, contemplativa).

Un quarto chakra in ottima salute ti garantisce la serenità e la gioia di vivere!

Trascorreremo tre giorni nel meraviglioso agriturismo “La Ragola” di Himat Kaur, avvolti dal silenzio e dalla bellezza delle colline marchigiane, godendo della sua ottima cucina vegetariana.

COSA SONO IL KUNDALINI YOGA E LA MINDFULNESS

Il Kundalini yoga, è lo yoga della consapevolezza. Mira a creare equilibrio fra corpo, anima e mente, unificando efficacemente le tecniche di diverse vie yogiche in un sistema armonico.

La Mindfulness psicosomatica, comunemente intesa come pratica di consapevolezza del respiro nel corpo, migliora l’attenzione e la comprensione della realtà percepita. Per riconoscere i tuoi schemi mentali abituali, che spesso si sono sviluppati inconsapevolmente, consentendoti di rispondere in modi nuovi ed efficaci alle sfide della tua vita, riducendo lo stress percepito e incrementando il tuo benessere psicofisico generale.

Nel prezzo del ritiro è incluso un follow-up mensile personale della durata di 4 mesi.

Ritiro condotto da Alessia Agiapal Kaur, insegnante di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan per adulti e bambini, insegnante di Yin Yoga.

“Pratico yoga da circa 20 anni, inizialmente Hatha Yoga e Yoga Ratna poi, dal 2003, Kundalini Yoga per adulti e bambini e dal 2019 Yin Yoga. Dal 2012 mi occupo anche di Sat Nam Rasayan, una tecnica di cura in stato meditativo. Conduco workshop dedicati alla esplorazione e al miglioramento delle relazioni familiari e interpersonali e tengo sessioni individuali e di gruppo di Mindfulness psicosomatica.”

 

PROGRAMMA

Venerdì 10/04
Ore 16:00 Arrivo e presentazione del lavoro
Ore 17:30-19:00 Pratica Yoga: Apri il cuore a nuove opportunità
Ore 20:00 Cena

Sabato 11/04
Ore 10:00-11:30 Pratica Yoga: Equilibrio del triangolo basso e del triangolo alto
Ore 11:30 Pausa
Ore 12:00-13:00 Meditazione di equilibrio psicofisico
Ore 13:00-14:30 Pranzo
Pomeriggio libero
Ore 20:00 Cena
Ore 21:30 Meditazione

Domenica 12/04
Ore 10:00-11:30 Pratica Yoga: La rinascita attraverso il cuore
Ore 11:30 Pausa
Ore 12:30-13:00 Meditazione del cuore
Ore 13:00-14:30 Pranzo [di Pasqua, va pensato bene]
Ore 18:00-19:30 Pratica Yoga: Invoca la forza dei 5 elementi su di te
Ore 20:00 Cena
Ore 21:30 Meditazione

Lunedì 13/04
Ore 10:00-11:30 Pratica Yoga: Incontra te stessa
11:30 Pausa
12:00-13:00 Meditazione di protezione e armonizzazione
13:00 Pranzo

LUOGO

Non lontano dalla spiaggia di velluto di Senigallia, dalla costiera del Conero e dalle bellezze carsiche delle famose grotte di Frasassi, la Ragola Country House è da un casale a due piani per alloggi e ristorazione e da un'ampia sala yoga separata dal corpo del casale con salotto-spogliatoio e comodi servizi. Tutti i locali sono accessibili alle persone diversamente abili.

Il giardino di oltre un ettaro assicura privacy e tranquillità, mentre l'orto fornisce prodotti coltivati in modo naturale e senza pesticidi utilizzati per una cucina vegetariana o vegana di qualità.

COSTI

Il costo del ritiro è di 370€ a persona in appartamento o camera doppia.
*Per la camera doppia uso singola è richiesto un supplemento di 20€ al giorno (totale 430€).

Le quote di partecipazione comprendono:

  • pensione completa
  • snack, acqua, tè, tisane durante la giornata
  • quota assicurativa annuale (valida per tutti gli incontri organizzati da Eventi Assisi ASD

Due giorni nella capitale Muscat, tre giorni nel deserto dell’Oman nella zona Wahiba Sands, visita a Sur, uno dei più antichi insediamenti del paese e storico porto commerciale, per poi andare in direzione Ras Al Jinz, per vedere le tartarughe deporre le uova durante la notte. E ovviamente, yoga e mindfulness tutti i giorni!

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 10 MARZO 2020

Ritiri Mindful Yoga nel deserto

PROGRAMMA

25 aprile: arrivo a Muscat e alloggio presso Al Murooj Grand Hotel.

26 aprile: partenza la mattina per raggiungere Sur, visita della cittadina e alloggio presso il Resort Sur Beach Holiday. Nel pomeriggio, pratica yoga e mindfulness in spiaggia.

27 aprile: partenza la mattina per la Riserva Naturale Ras Al Jinz, alloggio presso il Turtle Beach Resort. Nel pomeriggio, pratica yoga e mindfulness, e la sera alle 20,30, visita della Ras Al Jinz Turtle Reserve per godere della deposizione delle uova delle tartarughe, si spera, se Madre Natura vuole…

28, 29, 30 aprile: partenza il pomeriggio per il deserto Wahiba Sands, dove alloggeremo per tre notti presso il Desert reatreat Camp. Tutti i giorni dalle 9,00 alle 10,30, e dalle 17,00 alle 18,30, pratica yoga e mindfulness. Mindfulness serale alle 22,00 e meditazione camminata alle 16,00. Il 30 aprile, nel pomeriggio, tour in jeep di un’ora tra le dune del deserto.

1, 2 maggio: partenza la mattina dal camp nel deserto e ritorno a Muscat presso Al Murooj Grand Hotel. Il 2 maggio giornata libera e visita della città.

3 maggio: partenza e ritorno a Milano.

 

Totale: 1.123 euro a persona

Numero di partecipanti: minimo 6

 

La quota comprende

Pernottamento negli alberghi e nel camp in camera doppia con letti singoli

Colazioni negli alberghi di Sur e Muscat

Colazione e cena nel Turtle Beach Resort

Colazione e cena nel Desert Reatreat Camp

Tour in jeep di un’ora tra le dune del deserto

Ingresso e visita alla Ras Al Jinz Turtle Reserve

Rimborso spese per l’insegnante di yoga, nonché organizzatrice del viaggio

Due jeep 4×4 con autista per il trasporto nelle varie località

 

La quota non comprende

Volo

Assicurazione

Mance

Ingressi nei luoghi d’interesse a Muscat e Sur

Trasferimento dall’aeroporto a Muscat e viceversa

 

www.vibrazioniyoga.it BE PRESENT - BE MIDNFUL

Dal 1999 Casa della Pace ospita ritiri e seminari residenziali di yoga. Grazie alla quiete del posto, alla qualità del cibo e alla bellezza della struttura, è sicuramente un luogo ideale per queste attività. Il clima della zona offre generalmente una temperatura gradevole da inizio aprile a fine ottobre anche per stare all’aria aperta.
La struttura comprende una chiesetta, caduta in disuso negli anni ’60 e completamente restaurata, con pavimento in legno, la cui superficie è di circa 75 m.q. Oggi è la sala per gli incontri e i seminari.

P1440773.JPG

Ci sono due sale da pranzo e un ampio terrazzo dove si può mangiare nella bella stagione. La casa è circondata da ampi spazi verdi con zone d’ombra o soleggiate, attrezzati con sdraio e amache; una piccola piscina offre frescura nei mesi più caldi.
I dintorni del centro offrono la possibilità di splendide e facili camminate nei boschi grazie alle strade e ai sentieri segnalati.

Il ritiro è aperto a tutti: ogni giorno ci sarà la pratica di Asana, l’approfondimento teorico e pratico sui Bandha, Pranayama e Meditazione.

Pasti con menù biologici vegetariani e vegani per una corretta ed attenta alimentazione durante questi giorni di ritiro, di capitale importanza per favorire l’equilibrio mentale, fisico ed energetico.

Portare il proprio tappetino per la pratica, per chi ne fosse sprovvisto la struttura ne ha a disposizione.


PERIODO: DA VENERDÌ 12 A DOMENICA 14 GIUGNO

Arrivo previsto per il pomeriggio di Giovedì 11 Giugno

Il costo del ritiro è di € 289 comprensivo di 3 notti, colazioni, pranzi e cene più snack e tisane, pratica di yoga mattutina e pratica di approfondimento serale.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620

Il seminario è aperto a tutti: ogni giorno ci sarà la pratica di Asana, l’approfondimento teorico e pratico sui Bandha, Pranayama e Meditazione.

Pasti con menù biologici vegetariani e vegani per una corretta ed attenta alimentazione durante questi giorni di ritiro, di capitale importanza per favorire l’equilibrio mentale, fisico ed energetico.

Portare il proprio tappetino per la pratica, per chi ne fosse sprovvisto la struttura ne ha a disposizione.

Casa Corra è l’ultima casa di un colle panoramico al centro delle terre matildiche di Reggio Emilia. La vista spazia su un vasto territorio con incredibili scenari, il silenzio e la natura caratterizzano questo piccolo paradiso. La casa in sasso è un edificio rurale ristrutturato ed è dotata di ampi spazi attrezzati all’aperto (tiro con l’arco, beach-tennis, volley…), piscina, sauna, sala meditazione con pavimento in legno, alloggio in camere, tende yurta e possibilità di campeggio.
In certi periodi dell’anno nelle vicinanze è possibile anche godere di bagni d’argilla in pozze naturali oltre a innumerevoli passeggiate e notti sotto le stelle.
Casa Corra ha a cuore la salute anche attraverso la sua cucina prevalentemente vegetariana; i piatti  sono preparati con grande cura utilizzando prodotti biologici autoprodotti (coltivazioni di ortaggi, piccoli frutti, frutteto e cereali) e di origine locale.

PERIODO: DA SABATO 4 A DOMENICA 5 APRILE

Arrivo previsto per il pomeriggio di Venerdì 3 Aprile

Il costo del seminario è di € 219 comprensivo delle 2 notti, colazione, pranzo, cena e snack, la pratica mattutina e il seminario teorico al pomeriggio più pratica di rilassamento serale.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare via mail o telefono.

Mail:     darshanyoga@hotmail.com
Telefono:  Daniele Bertani 388 0779620